La selezione "Sud Ouest" degli spettacoli da vedere a novembre a Bordeaux e nella Gironda

Una fantastica "Céline" a Gradignan, cortometraggi usciti dal carcere a Bègles, un duo per "Democrazia!" a Blanquefort, un ballo rockabilly a Bordeaux: novembre è ricco di uscite culturali e di intrattenimento.

Jean-Louis Fernandez
- "Parlare per punti" a Gradignan. L'attore Benjamin Tholozan racconta la sua storia e quella della cancellazione degli accenti al Théâtre des 4 Saisons. Originario del sud della Francia, ha dovuto reprimere la sua cadenza vocale per diventare attore a Parigi. Quasi solo sul palco con un musicista, incarna un'intera galleria di personaggi con umorismo e precisione per esplorare questa perdita personale e politica. Théâtre des 4 Saisons, mercoledì 5 novembre alle 20:15. Biglietti: da 6 a 23 €.
- Il Festival del Tandem a Canéjan e Cestas. In anteprima al 27° Festival del Teatro Tandem, la compagnia Chansons à boire et à manger (Canzoni da bere e da mangiare) presenta sabato 8 novembre (16, chemin du 20 août 1949) a Canéjan, uno spettacolo musicale sul cibo. A seguire, il festival proporrà "Blanche – L'odyssée d'une vie" di Hecho en Casa (14 novembre alla Salle Bouzet di Cestas); "Diktat le revers de la médaille" di Aline et Cie (13 novembre, Salle Bouzet); "Presque égal à" (Quasi uguale a) di Le Petit théâtre de pain (21 novembre, Salle Bouzet); e "Génération Barber" del Barber Shop Quartet (23 novembre, Salle Bouzet). È possibile prenotare al numero 05 56 89 38 93.
- Festival "Coltivare la nostra unicità" a Bordeaux. Il Festival Imago, "Coltivare la nostra unicità!", presentato dal Glob Theatre, torna per la sua seconda edizione. Questo evento multidisciplinare, dedicato ad artisti con disabilità, si estende quest'anno a quattro sedi (Glob Theatre, Conservatorio, Centro d'Arte UBM e Sala Grand-Parc). Il programma include teatro, danza, circo, cinema e dibattiti, tra cui il film "Musica per sordi" e lo spettacolo "Farfalle" in lingua dei segni. Glob Theatre e altre sedi, dal 12 al 26 novembre. Programma e prezzi dei biglietti su globtheatre.net
- "Céline" a Gradignan. Il Théâtre des 4 Saisons presenta "Céline", uno spettacolo della compagnia Regen Mensen. In scena, Laure Mathis, una donna in body di paillettes, incarna una versione fantastica della famosa cantante del Quebec. Ideata da Juliette Navis, questa pièce divertente e toccante, ricca di improvvisazioni, dipana il filo di una vita che si avvicina dolcemente al tramonto. Théâtre des 4 Saisons , giovedì 13 novembre alle 20:15. Biglietti: da 6 a 23 €.
- "Democrazia! Uno spettacolo in cui potreste essere gli eroi" a Blanquefort. La filosofa Barbara Stiegler e lo storico Christophe Pébarthe salgono sul palco di Les Colonnes per "Democrazia!". Lontano da una lezione, il duo offre un dialogo erudito e giocoso, rompendo la quarta parete per interrogare il pubblico sul nostro rapporto con la democrazia. Un brillante ed esaltante esercizio oratorio, che si conclude con una cena condivisa (portate un piatto). Les Colonnes, 21 e 22 novembre alle 20:30. Biglietti: da 11 a 20 €. carrecolonnes.fr

Joel Saget
- Ballo Rockabilly a Bordeaux. L'Opéra National de Bordeaux organizza il suo primo ballo della stagione, un ballo rockabilly che ci riporterà all'atmosfera degli anni '50. È un'occasione per imparare a ballare con i professionisti dell'associazione Bordeaux Swing. L'evento è in collaborazione con il Musée d'Aquitaine e saranno disponibili elementi di costume provenienti dagli archivi dell'Opéra per completare gli abiti. Grand-Théâtre (Salon Boireau), sabato 15 novembre alle 20:00. Prezzo: 20 €.
- "L'IniZio" ad Arcachon. La compagnia Chriki'Z presenta "L'IniZio" al Teatro Olympia. Le coreografe Amine Boussa e Jeanne Azoulay promuovono un hip-hop che si libera dagli stereotipi per abbracciare altre estetiche. Come un affresco vivente, la pièce intreccia passato e presente, l'eredità dell'umanesimo e della danza hip-hop, con ombre, sollevamenti e linee vibranti. Teatro Olympia, 18 novembre alle 20:30. Biglietti: da 13 a 20 €.
- "Koulounization" a Floirac. L'artista-ricercatore Salim Djaferi presenta la sua performance documentaria "Koulounization" presso M.270. Partendo dalla parola "rivoluzione", utilizzata ad Algeri per descrivere la guerra d'Algeria, conduce un'indagine linguistica sulle parole utilizzate per raccontare la colonizzazione. All'interno di una scenografia di grande impatto visivo, decostruisce le narrazioni, i ricordi e i silenzi trasmessi dal linguaggio. M.270 , 20 novembre alle 20:00. Biglietti: da 6 a 14 euro.
- "Wrapped Up" a Mérignac. Il coreografo Boris Charmatz invita il pubblico a un'esperienza collettiva all'aria aperta nel Parc du Vivier. Accompagnato da quattro performer, propone di "reinventare la danza" fondendo generi ed estetiche e rivisitando il suo repertorio. Tra sequenze partecipative e performance, il pubblico è invitato a vestirsi a festa per scatenarsi al ritmo dei "talpa DJ" che emergono dal terreno. Parc du Vivier, sabato 29 novembre alle 15:30. Ingresso gratuito.
- "Tender Anger" a Saint-Loubès. La compagnia Christian & François Ben Aïm presenta la sua nuova creazione a La Coupole. "Tender Anger" inizia con un senso di shock per il mondo ed esplora ciò che spinge l'individuo a rivolgersi al gruppo. Rivolta, consolazione, unità... La pièce esamina questa alchimia collettiva attraverso una potente coreografia, rivolta a ciascun individuo da dieci virtuosi interpreti. La Coupole , sabato 29 novembre alle 20:30. Biglietti: da 11 a 18 €.

Pascal Ito
- Il signor Doumbia a Bordeaux. Il comico Issa Doumbia si esibisce sul palco del Théâtre Fémina. In questa "performance cinematografica" che trascende il tradizionale one-man show, racconta con umorismo e sensibilità gli alti e bassi della sua carriera, la sua perdita di peso, i suoi successi, i suoi dolori e i suoi amori. Théâtre Fémina, questa domenica 9 novembre alle 18:00. Biglietti: da 36 a 42 €.
- Jérémy Nadeau a Bordeaux. Il comico Jérémy Nadeau presenta il suo nuovo spettacolo, "Beaucoup trop" (Troppo), al Théâtre Fémina. Parla della sua continua lotta tra cuore e ragione, della sua visione del coraggio, del ruolo dei social media e condivide anche aneddoti familiari. Théâtre Fémina, giovedì 27 novembre alle 20:30. Biglietti e prenotazioni su theatrefemina.com .
- Un cast di comici a Le Haillan. C'è l'imbarazzo della scelta questo novembre a L'Entrepôt: Bérengère Krief, che si interroga sul nostro rapporto con la sessualità; Camille Chamoux, tornata con il suo nuovo spettacolo "Ça va, ça va"; Tanguy Pastureau , un uomo sensibile dal cuore d'oro. … L'Entrepôt, Le Haillan. Tel. 05 56 28 71 06 o www.lentrepot-lehaillan.fr

Archivio Ray Stevenson
- Musical Écran torna a Bordeaux. Il festival internazionale di documentari musicali Musical Écran torna per la sua undicesima edizione. Trenta film, tra cui 15 anteprime, sono in programma in diverse location della città. Il festival esplora percorsi straordinari, dal cantante soul transgender Jackie Shane alla band Pavement, passando per la techno di Detroit. Sono previsti eventi speciali con artisti, tra cui Glen Matlock (Sex Pistols), e registi. Diverse location (Théâtre Molière, Mériadeck, Méca, ecc.), dall'8 al 15 novembre. Programma e prezzi dei biglietti online. www.bordeauxrock.com
- Festival del Cinema Storico di Pessac. La 35a edizione del Festival del Cinema Storico si apre martedì 18 novembre. Il programma di quest'anno esplora la risonanza degli eventi attuali attraverso film come "Il Mago del Cremlino", "Palestina 36" e "Operazione Trump". La serata di apertura sarà caratterizzata da "L'affaire Bojarski" con la partecipazione di Jean-Paul Salomé, mentre François Hollande è atteso il 22 novembre per "La vita dopo". Cinema Jean-Eustache, dal 18 al 23 novembre. Programma disponibile su cinema-histoire-pessac.fr .
- Festival dei Tribunali Penitenziari a Bègles. Nell'ambito delle Giornate Nazionali del Carcere, il cinema La Lanterne ospita il festival "Tribunali Penitenziari". Organizzato dalla Consulta Locale del Carcere di Bordeaux, l'evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà della vita in carcere e sulle sfide del reinserimento, evidenziando la creatività e le diverse prospettive su questo tema. Cinema La Lanterne , martedì 25 novembre alle 20:30. Si applicano i normali prezzi del cinema.

Philippe Lopez / AFP
- Hamza alla Floirac Arena. L'artista belga Hamza, figura di spicco del rap francofono, si esibirà all'Arkéa Arena. Originario di Bruxelles, si è distinto nel 2023 con il suo album "Sincèrement", premiato ai Flammes de France e che rappresenta l'apice della sua evoluzione artistica. Mescola produzioni raffinate, pianoforti malinconici e ritmi afro-swing, mantenendo al contempo la sua identità musicale unica. Arkéa Arena , domenica 9 novembre alle 19:30. Biglietti e prenotazione online disponibili.
- Il Festival "Spirit du Piano" a Bordeaux e nella sua area metropolitana. La 16a edizione del Festival "Spirit du Piano" si svolge nell'area metropolitana di Bordeaux dal 12 novembre al 1° dicembre. L'evento offre un prestigioso percorso musicale, navigando tra i grandi nomi del jazz e i maestri della musica classica. I concerti si terranno nei principali luoghi della grande area di Bordeaux, dall'Auditorium di Bordeaux al Rocher de Palmer, passando per il Pin Galant e il Théâtre Fémina. I biglietti possono essere acquistati direttamente presso i luoghi. espritdupiano.fr
- "Iolanta" a Bordeaux. Il Grand-Théâtre ospita la prima di "Iolanta", l'ultima e commovente opera di Čajkovskij. Quest'opera testamentaria racconta la storia del risveglio di una principessa cieca al mondo e all'amore, nascosti alla realtà. La nuova produzione, con la regia di Stéphane Braunschweig, offre un gioco di luci e ombre sobrio e simbolico. L'Orchestre National Bordeaux Aquitaine è diretta da Pierre Dumoussaud. Grand-Théâtre, 12-18 novembre. Mercoledì 12 novembre, alle 18:30, si terrà un incontro con Stéphane Braunschweig nel Salon Boireau del Grand-Théâtre. Biglietti: 10-115 €. opera-bordeaux.com
- Il Festival MÀD a Gradignan. Organizzato da Proxima Centauri , il festival si svolge a Gradignan per le serate di apertura (22 novembre) e chiusura (29 novembre). Questi due momenti salienti offrono un'immersione nella creazione musicale contemporanea, spaziando da una performance sensoriale per sei fisarmonicisti a una grande "Serata d'Artisti" in quattro parti, che include un recital della percussionista Adélaïde Ferrière e un concerto del MÀD Ensemble. Diverse sedi a Gradignan, sabato 22 e 29 novembre. Prezzo: da 6 a 18 € (biglietto singolo valido per entrambi i sabati).
- Oklou + Vickie Chérie a Cenon. Le Rocher de Palmer accoglie Oklou, figura chiave della scena alternativa francese, per un viaggio sensoriale. Mescolando electro sognante e R&B etereo, presenterà il suo album di debutto, "Choke Enough", che abbraccia il lato euforico dell'hyperpop. L'artista di apertura sarà Vickie Chérie (ex The Pirouettes), che offrirà le sue "sinfonie tascabili", un mix di performance e proiezione video. Le Rocher de Palmer, martedì 25 novembre alle 20:30. Biglietti: 23-27 €. lerocherdepalmer.fr
- The Belair Lip Bombs a Bordeaux. Il segreto meglio custodito della scena garage-rock di Melbourne, il quartetto The Belair Lip Bombs, è esploso sulla scena con il suo album di debutto, "Lush Life". Spinto da ritornelli irresistibili e dall'energia slacker-punk, la band ha firmato con l'etichetta di Jack White, Third Man Records. Presenteranno il loro nuovo album al Rock School Barbey. Rock School Barbey, venerdì 21 novembre alle 21:00. Biglietti: 18-21 €. rockschool-barbey.com
- Jon Spencer ad Ambarès-et-Lagrave. Il centro culturale Évasion dà il benvenuto a Jon Spencer, pioniere della scena musicale indipendente americana. L'ex frontman dei Pussy Galore and the Blues Explosion, noto per la sua influenza sul garage rock degli anni 2000, unisce le forze con la sezione ritmica dei The Bobby Lees per un trio che promette un mix travolgente di garage rock, blues e soul. Gli Hot Flowers apriranno lo spettacolo. Centro culturale Évasion , martedì 11 novembre alle 19:00. Biglietti: da 6 a 17 €. Tel. +33 5 56 77 36 26.

Gallimard
- Il Festival Lettres du Monde a Bordeaux. Il Festival Lettres du Monde inaugura la sua edizione 2025. Dal 12 al 23 novembre, questo importante evento letterario riunirà autori e pensatori da tutto il mondo a Bordeaux e nella regione della Nuova Aquitania. Il programma offrirà decine di letture, dibattiti, tavole rotonde e proiezioni per celebrare la letteratura internazionale. Bordeaux e Nuova Aquitania, 12-23 novembre. (Programma e prezzi disponibili online su lettresdumonde33.com )

Archivio Thierry David / SO
- Notte del Circo a Bègles. Per l'evento internazionale Notte del Circo, CitéCirque dà il benvenuto a Smart Cie a ChapitÔ. La giornata è dedicata alle arti circensi con laboratori (coppie genitore-bambino dai 3 anni in su e laboratori individuali dai 6 ai 10 anni) seguiti da uno spettacolo e una merenda. La compagnia presenterà "La Gardine", un racconto circense in forma di kamishibai (narrativa giapponese). ChapitÔ, un luogo unico, il 15 novembre dalle 10:30 alle 17:00. Ingresso gratuito con registrazione al numero 05 56 49 95 95.
- Il Circo Galapiat a Bègles. Nell'ambito della carta bianca concessa dalla biblioteca al fumettista Alfred, la CitéCirque accoglie un duo di talento. "The Random Journey" è un dialogo improvvisato tra il fumettista (vincitore del Fauve d'Or 2014) e il musicista Nicolas Repac, che fonde disegno dal vivo e suono in un'esperienza cinematografica. Sotto il tendone (Esplanade des Terres Neuves), venerdì 28 novembre alle 20:30. Biglietti: da 6 a 16 euro. Sabato 29, andranno in scena "Masters of Disorder" di Sébastien Wodjan e "Soreness" del Circo Galapiat.
- "Triumph" a Bordeaux. Il Casinò Barrière presenta "Triumph", uno spettacolo circense internazionale su ghiaccio sintetico. Trenta artisti offrono una fusione mozzafiato tra la bellezza del pattinaggio e il virtuosismo del circo, unendo incredibili numeri, acrobazie di alto livello ed effetti speciali magici. Uno spettacolo per famiglie di due ore che unisce l'atmosfera di un circo all'incanto di un gala di danza. Casinò Barrière , giovedì 20 novembre alle 20:30. A partire da 35 €.
- Slava's Snowshow a Mérignac. Le Pin Galant ospita per la quarta volta "Slava's Snowshow", uno spettacolo di clown poetico e surreale. L'artista russo Slava Polunin ha creato un'epopea visiva magica, famosa per il suo tornado surreale e l'incredibile tempesta di neve a grandezza naturale. Un momento di pura poesia e meraviglia che evoca la spensieratezza dell'infanzia, consigliato a tutte le età. Le Pin Galant, dal 26 al 30 novembre (vari orari). Biglietti: da 15 a 37 €.
SudOuest




